Vai al contenuto

Carrello

Il tuo carrello è vuoto

"Imbottigliato da" vs. "Imbottigliato all'origine": perché fare la scelta giusta è importante

In Italia, patria di alcuni dei vini più celebri al mondo, non tutte le bottiglie nascono con la stessa filosofia e dedizione alla qualità. Uno degli aspetti chiave da comprendere è la differenza tra i termini "Imbottigliato da" e "Imbottigliato all'origine". Sebbene possano sembrare dettagli tecnici, rivelano molto sull'origine e sulla qualità del vino che stai acquistando.

 

Che cosa significa "Imbottigliato da"?

 Il termine "Imbottigliato da" indica che il vino è stato imbottigliato da un'azienda che non è stata direttamente coinvolta nella coltivazione di tutte o di una parte delle uve o nella produzione iniziale del vino. In sostanza, significa che le uve o il vino sfuso potrebbero essere stati acquistati da vari fornitori, potenzialmente anche da regioni o paesi diversi. Le informazioni sulla sua provenienza sono spesso poco chiare.

Questo tipo di produzione, spesso associato a grandi quantità di vino destinate a mercati di massa e vendute principalmente nei supermercati, non garantisce un forte legame tra l'origine del vino e il prodotto finale. In alcuni casi, questo approccio, mirato alla produzione di massa, può portare a una qualità meno autentica, anche se l'etichetta fa riferimento a una regione vinicola o a uno stile di vino ben noti.

 

Esempio di 'Imbottigliato da' su un'etichetta di vino - foto di Fiorvino

Esempio di 'Imbottigliato da' su un'etichetta di vino - foto di Fiorvino

"Imbottigliato all'origine": un marchio di autenticità

 Al contrario, "Imbottigliato all'origine" indica che il vino è stato imbottigliato e vinificato direttamente nella cantina dove sono state coltivate le uve. Questo termine rappresenta un impegno per la qualità e la trasparenza, in quanto assicura che il vino provenga da un unico produttore che ha supervisionato l'intero processo, dal vigneto alla bottiglia.

Questo approccio è tipico dei produttori artigianali e delle aziende vinicole a conduzione familiare, che danno priorità al rispetto della terra e delle tradizioni. I vini "Imbottigliato all'origine" raccontano una storia autentica, fatta di passione, dedizione e un profondo legame con il terroir.

 

Esempio di 'Imbottigliato all'origine' su un'etichetta di vino - foto di Fiorvino

Esempio di 'Imbottigliato all'origine' su un'etichetta di vino - foto di Fiorvino

 

Perché questo dettaglio è importante

Quando scegli un vino "Imbottigliato all'origine", stai prendendo una decisione consapevole e orientata alla qualità. Questo tipo di vino:

  • Esprime il terroir: Ogni sorso riflette le caratteristiche uniche del luogo di origine dell'uva, come il suolo, il microclima e le tecniche di vinificazione tradizionali.

  • Sostiene i piccoli produttori: Acquistare da cantine che imbottigliano in loco significa sostenere l'economia locale e preservare antiche tradizioni vinicole.

  • Garantisce la tracciabilità: Sapere esattamente da dove proviene il vino è essenziale per chi cerca un prodotto autentico e di alta qualità.


L'impegno di Fiorvino

Noi di Fiorvino selezioniamo esclusivamente vini "Imbottigliato all'origine" da cantine artigianali e a conduzione familiare. Crediamo che l'autenticità e un forte legame con la terra siano essenziali per offrire ai nostri clienti un'esperienza di degustazione unica e indimenticabile.

Incoraggiamo tutti gli amanti del vino a leggere attentamente le etichette e a scoprire la storia che si nasconde dietro ogni bottiglia. Un grande vino è molto più di una bevanda: è un viaggio nella cultura e nella tradizione del suo produttore.

Scopri la nostra selezione di vini "Imbottigliato all'origine" sul sito Fiorvino e inizia il tuo viaggio nell'autenticità del vino italiano.